top of page
Cerca

Lagdei - Appennino Parmense

  • giagisamu
  • 9 lug 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Un weekend immersi nella natura - Maggio 2021



Dopo un inverno di pandemia, zone gialle, rosse ed arancioni, avevamo voglia di passare un po' di tempo in mezzo al verde della natura. Avevamo scovato il rifugio Lagdei, nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, durante le nostre ricerche su internet e ci eravamo ripromessi di andarci non appena possibile, perchè ci era sembrato un posto splendido.

Fatta la nostra prenotazione e pieni di entusiasmo, partiamo di venerdì pomeriggio, prendiamo la A1, direzione Milano, usciamo a Parma e da qui, in poco più di un'ora, arriviamo a Lagdei. Il posto è incantevole, a 1.250 metri slm, circondato da un bosco di faggi e conifere, dove il cellulare non prende! Anche la sistemazione è ottima: la camera è pulita, situata in mezzo al bosco, il personale è molto gentile e la cena ottima.

Dal rifugio partono vari sentieri, per esperti e principianti come noi e, nei periodi di apertura, è possibile prendere la seggiovia che porta al Lago Santo.

Noi abbiamo scelto di prendere il sentiero panoramico 723A, che permette di raggiungere il lago in un'ora di passeggiata. La scarpinata è stata più dura del previsto, dal momento che, verso la fine, nonostante fossimo a maggio, c'erano dei tratti coperti di neve...ma con molta prudenza, aiutati anche da altri compagni di avventura, incontrati strada facendo, ce l'abbiamo fatta!!!

Arrivati in cima, siamo stati accolti dal lago immerso nella nebbia e circondato dalla neve in molti tratti.

Dopo averne esplorato i dintorni, ci siamo concessi una pausa birra al rifugio Mariotti, dove poi abbiamo anche pranzato. Mentre per noi è stato il punto di arrivo, abbiamo notato che per molti altri escursionisti più esperti, il rifugio è il punto di passaggio da e per altre località dell'Appennino. Nel pomeriggio abbiamo fatto ritorno al rifugio Lagdei, prendendo un sentiero diverso rispetto a quello dell'andata.

Anche in questo caso, il percorso è stato facile, adatto ad escursionisti poco esperti, ma ci ha permesso di immergerci nell'atmosfera magica di un magnifico bosco. Arrivati al rifugio, soddisfatti della nostra giornata, ci siamo concessi un'altra pausa birra, in attesa della cena.

Purtroppo il meteo di domenica non è stato clemente, ma poco male, visto che comunque saremmo dovuti rientrare a casa.

Siamo rimasti molto contenti di questo weekend e ci siamo ripromessi di tornare qui, magari anche d'inverno, con la neve.



 
 
 

Comments


bottom of page