Valeggio sul Mincio, Borghetto e Mantova
- giagisamu
- 27 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 8 lug 2021
Gitarella...a caso! - Domenica 27 giugno 2021

Andare in giro per mercatini dell'antiquariato è una delle cose che ci piace fare di più. Non ci interessano oggetti preziosi o costosi, tantomeno siamo esperti in contrattazioni, ma ci piace rovistare tra vecchi oggetti, cartoline, mappe e cartine. Tanto più che, a volte, andare a visitare un mercatino può essere l'occasione per fare un giretto nei dintorni di Bologna. Questa volta è andata proprio così...In cerca di un'ispirazione, abbiamo visto che a Valeggio sul Mincio (VR) la quarta domenica del mese si svolge un mercatino. E quindi, perchè non andare a curiosare?
Valeggio sul Mincio si trova vicino al Lago di Garda ed è il punto di partenza per visitare il Parco Sigurtà. Il mercatino dell'antiquariato, si svolge nel centro del paese, nel triangolo costituito tra via Roma, Via Sala e Piazza Carlo Alberto e via Marsala.
Il mercatino dell'antiquariato di Valeggio si svolge nel centro del paese, ogni quarta domenica del mese.
Passeggiando tra le bancarelle, si ha la possibilità di visitare il centro storico, ammirando la Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo e la piazza del Municipio.
Dopo aver dato un'occhiata alle bancarelle ed aver quasi acquistato un meraviglioso banco da lavoro antico, che però non saremmo mai riusciti a fare entrare in macchina ed a portare a casa, abbiamo visitato il Castello Scaligero, che domina il paese.
Con una breve passeggiata, dal castello si raggiunge Borghetto sul Mincio, una piccola gemma ed uno dei Borghi più belli d'Italia. E' piacevole passeggiare nel borgo, sulle rive del fiume, gustandone gli scorci meravigliosi. Visto il caldo, dopo aver scattato qualche foto, ci siamo fermati per una meritata pausa-birra al bar La Fiaba. Tra una chiacchiera e l'altra, abbiamo pensato a come proseguire la giornata ed abbiamo deciso di seguire il corso del Mincio, puntando verso Sud. Tra campi assolati, contornati da canali, siamo arrivati a Mantova. Abbiamo deciso di fermarci e, parcheggiata la macchina, e ci siamo diretti verso il centro, passeggiando tranquillamente e senza meta.
Abbiamo deciso di seguire il corso del Mincio, puntando verso Sud e, tra campi assolati, siamo arrivati a Mantova.
Mantova è carina, tipica città di provincia, con un centro che inviata a girovagare e che è circondato dal lungolago. Da non perdere Palazzo Te, il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale e la Basilica di Sant'Andrea.
Noi abbiamo fatto una passeggiata, arrivando fino al castello toccando il lungolago e poi ci siamo seduti per rifocillarci.
A pomeriggio inoltrato, soddisfatti del nostro giro, che ci ha fatto sentire un po' in vacanza, siamo tornati alla macchina, in direzione di Bologna.
Comments